Vai a vedere lunghi e mansueti pesci nel loro habitat naturale mentre nuotano attorno a giardini corallini in questo acquario alle porte del Grand Paradise Resort di Las Galeras.
Tra le più belle baie della Repubblica Dominicana, questo spettacolare specchio d’acqua alimentato dal fiume Yuna, secondo fiume più grande del paese, abbraccia la punta sud della città di Santa Bárbara de Samaná ed è uno dei punti di imbarco più importanti. Da qui infatti partono ogni giorno le escursioni via mare alla scoperta del Parco Nazionale Los Haitises, di Cayo Levantado e le famose escursioni di whalewatching di Samaná, organizzate ogni anno nel periodo che va da metà gennaio alla fine di marzo. Almeno 1.500 megattere ritornano alla Baia di Samaná per corteggiare, accoppiarsi, partorire e nuotare nelle sue tiepide acque. Santuario marino con un’ubicazione ben protetta e acque profonde, la baia include anche isole coralline disseminate di mangrovie, distese di praterie sottomarine e coralli che offrono nutrimento alle megattere, tartarughe marine e lamantini. Si capisce perché in molti hanno combattuto in passato per conquistare questa zona, tra cui gli inglesi, i francesi e gli spagnoli. Oltre all’escursione via mare, è possibile ammirare la baia passeggiando sul lungomare di Avenida Marina a Samaná o attraversando i Bridges to Nowhere, o, letteralmente “ponti verso il nulla”, che connettono tra di loro diversi isolotti corallini disseminati di mangrovie.