Una passeggiata tra le gigantesche rocce intagliate con i petroglifi dei volti degli antichi Taino è un’esperienza indimenticabile. Secondo gli studiosi, questo sito archeologico un tempo costituiva un importante santuario per la popolazione indigena. La Piedra Letrada (“Roccia con Iscrizioni”) si trova a un’altitudine di 1.635 metri, estendendosi per circa 18 km lungo una strada sterrata e sconnessa, a nord-ovest della città di Constanza.

Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti
La mia posizione
Google MapsOttieni i Percorsi

Altre attrazioni in Constanza

Titolo

Festival di Primavera

Si celebra ogni anno il Festival di Primavera, un evento che riunisce molti dei principali produttori e il turismo d’affari di Costanza in una settimana di presentazioni, incontri e mostre nella sede del Club Giapponese di Constanza. E’ una buona opportunità per conoscere le persone ed i prodotti della regione in un’informale e divertente atmosfera.

Constanza, Monumenti e Cultura

Giardino Giapponese

Nel centro di Constanza, di fronte alla via Maria Auxiliadora c’é un piccolo giardino giapponese, con incastonato un arco torii, tipico arco giapponese. Commemora l’eredità degli immigrati giapponesi che crearono una colonia agricola a Constanza nel 1950.

Constanza, Monumenti e Cultura

La Vega

La Vega, famosa per il suo Carnevale, il più grande, antico e colorato del Paese, e per le due popolari località montane di Jarabacoa e Constanza, conserva anche i resti di uno dei primi insediamenti fondati nelle Americhe da Colombo per i cercatori d’oro.

Constanza, Jarabacoa

La Vega Vieja

Nei dintorni del Santo Cerro si trovano i resti dell’insediamento originale fondato da Cristoforo Colombo nel 1494, in un’area che oggi è classificata come parco nazionale. Gli archeologi continuano a studiare gli scavi delle fondamenta della città vecchia, che conobbe un periodo di prosperità tra il 1505 e il 1510.

Constanza, Jarabacoa, La Vega

Inizia a digitare e premi il tasto Invio per cercare:

Send this to a friend