Costruito interamente in pietra, Altos de Chavón, replica di un villaggio mediterraneo del XVI secolo, è un’attrazione turistica famosa per le pittoresche atmosfere rinascimentali, ma anche per lo shopping, l’intrattenimento e l’offerta gastronomica.
La chiesa di San Stanislao sembra uscita da un quadro rinascimentale: situata al centro di Altos de Chavón, consacrata nel 1979, è una delle chiese più belle della Repubblica Dominicana. La sua romantica struttura in pietra fa da sfondo a numerosi matrimoni, se non altro per la vista sulla valle del Chavón. A renderla speciale, però, è anche il fatto che papa Giovanni Paolo II, in visita nella Repubblica Dominicana nel 1979, ha lasciato in dono le ceneri di san Stanislao, patrono della Polonia, per solennizzare l’inaugurazione dell’edificio. La messa viene celebrata regolarmente nei fine settimana e gli orari sono consultabili online.