La chiesa di San Stanislao sembra uscita da un quadro rinascimentale: situata al centro di Altos de Chavón, consacrata nel 1979, è una delle chiese più belle della Repubblica Dominicana. La sua romantica struttura in pietra fa da sfondo a numerosi matrimoni, se non altro per la vista sulla valle del Chavón. A renderla speciale, però, è anche il fatto che papa Giovanni Paolo II, in visita nella Repubblica Dominicana nel 1979, ha lasciato in dono le ceneri di san Stanislao, patrono della Polonia, per solennizzare l’inaugurazione dell’edificio. La messa viene celebrata regolarmente nei fine settimana e gli orari sono consultabili online.

Altos de ChavónAltos de Chavónaltos-de-chavon-la-romana
Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti
La mia posizione
Google MapsOttieni i Percorsi

Altre attrazioni in La Romana

Titolo

Bayahíbe

La pittoresca cittadina di pescatori di Bayahíbe è un’attrazione già di per sé. Ha conservato tutto lo stile dominicano, dai ristorantini ai bar, dall’arte di strada alle bancarelle tipiche, oltre ovviamente ai pescatori che riportano a riva il pescato ogni giorno.

Bayahíbe, La Romana

Casa de Campo

A Casa de Campo potete andare con i ragazzi a vedere i cavalli al Rancho Equestre del grande giocatore di baseball Sammy Sosa. Il resort ha tre programmi di attività destinati ai bambini di età compresa tra uno e dodici anni, tra cui le Olimpiadi di spiaggia, cacce al tesoro e un famoso Bonche4TeensClub con tavole da biliardo, hockey da tavolo, musica, film e quant’altro.

La Romana, In Famiglia

Casa Ponce de León

Non capita tutti i giorni di entrare nella casa di un esploratore spagnolo del XVI secolo. La residenza di Juan Ponce de León si trova nella cittadina sud-orientale di San Rafael de Yuma, nei dintorni di Higüey. Qui il condottiero visse prima di partire alla conquista della vicina Porto Rico.

La Romana, Punta Cana

Catalinita

È la più piccola isola al largo delle coste di Bayahíbe, famosa per le acque cristalline che la circondano e per l’abbondanza di fauna marina e di barriere coralline.

Bayahíbe, La Romana

Cueva de las Maravillas

L’imponente sistema di grotte ospita numerosi pittogrammi e incisioni rupestri taino conservati in ottimo stato. La “grotta delle meraviglie” è la destinazione ideale per osservare da vicino pitture rupestri risalenti a migliaia di anni fa, stalattiti e stalagmiti.

Bayahíbe, Juan Dolio, La Romana

Cueva del Chicho

Cueva del Chicho è una delle più famose e suggestive grotte sotterranee. Le sue acque fresche e scintillanti, color acquamarina, attirano numerosi visitatori, che possono inoltre ammirare le incisioni rupestri taino conservate al suo interno.

Bayahíbe, La Romana

Cueva del Peñón

Le grotte del Peñón ospitano la fauna sottomarina più ricca di Bayahíbe. Il mare penetra fin dentro le spettacolari caverne, che si susseguono lungo il lato occidentale del Parco di Cotubanamá.

Bayahíbe, La Romana

Inizia a digitare e premi il tasto Invio per cercare:

Send this to a friend