Vai a vedere lunghi e mansueti pesci nel loro habitat naturale mentre nuotano attorno a giardini corallini in questo acquario alle porte del Grand Paradise Resort di Las Galeras.
Questa chiesa in legno risalente al XVIII secolo, costruita dagli afro-americani liberati, è l’edificio più vecchio di Santa Bárbara de Samaná e patrimonio culturale del Paese. La popolazione afro-americana emigrò a Samaná a seguito dell’offerta della cessione, a titolo gratuito, di terre agricole avvenuta durante l’occupazione di Haiti dell’isola di Hispaniola. Ad oggi La Churcha, il cui nome è una “dominicanizzazione” della parola inglese “church” (chiesa), pratica la fede episcopale metodista africana e i suoi fedeli sono discendenti degli afro-americani. Dal bellissimo stile gotico, la struttura inviata direttamente dall’Inghilterra agli inizi del XX secolo per sostituire la precedente versione spicca sulla città. Da non perdere le tradizionali feste dedicate al raccolto, celebrate da giugno a ottobre nell’area in cui sorge la Chiesa.