Uno dei musei più famosi della Ciudad Colonial, completato intorno al 1512, questo palazzo in stile gotico e rinascimentale è stato la residenza di Diego Colombo, figlio di Cristoforo Colombo, e di sua moglie María de Toledo, nipote di Ferdinando II d’Aragona.
Situata alla fine di Calle Las Damas, poco prima della spianata di Plaza de España, la “Cappella di Nostra Signora dei Rimedi”, in stile gotico e dal caratteristico campanile a doppia campana, ospita occasionalmente eventi d’arte, musica classica e visite guidate. Costruita originariamente dalla famiglia Dávila nel XVI secolo, questa cappella in stile gotico nacque come luogo di culto privato, riservato alle famiglie dei coloni spagnoli. Restaurata nel 1884, presenta al suo interno splendidi elementi architettonici come gli archi delle navate, opere d’arte dell’epoca e una statua della Virgen de los Remedios vicino all’altare.