Uno dei musei più famosi della Ciudad Colonial, completato intorno al 1512, questo palazzo in stile gotico e rinascimentale è stato la residenza di Diego Colombo, figlio di Cristoforo Colombo, e di sua moglie María de Toledo, nipote di Ferdinando II d’Aragona.
Situato in via Padre Billini, il secondo convento delle Americhe risale al XVI secolo. Una volta convento di suore, l’imponente struttura è oggi molto famosa per le cerimonie nuziali, grazie alla splendida facciata in stile gotico e all’atmosfera intima della cappella, con soffitto a cupola, volte in stile gotico e perfino l’aria condizionata. La nota poetessa dominicana Salomé Ureña trasformò l’edificio in un collegio femminile, prima che il convento tornasse alla sua funzione originale.