Uno dei musei più famosi della Ciudad Colonial, completato intorno al 1512, questo palazzo in stile gotico e rinascimentale è stato la residenza di Diego Colombo, figlio di Cristoforo Colombo, e di sua moglie María de Toledo, nipote di Ferdinando II d’Aragona.

Inaugurato nel 2017, il primo museo delle cere della Repubblica Dominicana è dedicato a uno degli eroi dell’indipendenza più amati, Juan Pablo Duarte. Statue di cera a grandezza naturale raccontano la vita del politico dominicano, dalla nascita agli studi oltreoceano, fino alla lotta per l’indipendenza del Paese da Haiti. Al secondo piano, invece, si trovava l’abitazione della famiglia Duarte, con arredi e dipinti dell’epoca, e statue di cera dei membri della famiglia. Sulle mura del cortile, dove troneggia lo stemma della Repubblica Dominicana, alcune targhe riportano le citazioni più famose di Duarte.