Con i suoi 3.087 metri sul livello del mare, il Pico Duarte è la montagna più alta dei Caraibi. Si trova a cavallo di due parchi nazionali, il parco José Armando Bermúdez e il parco José del Carmen Ramírez, e la sua vetta è raggiungibile con un’escursione di due o tre giorni, a seconda del percorso scelto. Il percorso di due giorni Jarabacoa-Manabao-La Ciénaga-Compartición-Valle de Lilís-Pico Duarte è il più battuto. Tutti i percorsi offrono panorami mozzafiato sulle foreste tropicali nebulose, sulle pinete e sui boschi di latifoglie di montagna. È necessario essere accompagnati da una guida ufficiale, con un mulo per il trasporto del cibo e dei bagagli, che possono essere richiesti tramite il proprio albergo o presso il campeggio governativo di La Ciénaga, all’ingresso del parco nazionale José Armando Bermúdez. Durante l’escursione si dorme in tenda nelle aree di campeggio ufficiali di Compartición o Valle de Lilís. È richiesta buona resistenza e preparazione fisica e si consiglia di indossare scarpe da trekking e abbigliamento a strati per basse temperature. La salita al Pico Duarte non può assolutamente mancare nell’itinerario di chi visita i Caraibi!