Uno dei musei più famosi della Ciudad Colonial, completato intorno al 1512, questo palazzo in stile gotico e rinascimentale è stato la residenza di Diego Colombo, figlio di Cristoforo Colombo, e di sua moglie María de Toledo, nipote di Ferdinando II d’Aragona.
Grazie alla vicinanza con la capitale, Boca Chica è considerata la spiaggia principale di Santo Domingo. La distesa di fine sabbia bianca si estende per circa 1,5 km ed è protetta da una lunga barriera corallina. Questo splendido tratto costiero è caratterizzato da acque turchesi poco profonde (massimo 1,20 m), che rendono Boca Chica una gigante piscina naturale particolarmente adatta per le famiglie. Boca Chica, inoltre, ospita tornei annuali di vela e beach volley.
Una vacanza a Boca Chica non può non tenere conto dell’offerta gastronomica locale, a base di pesce fresco e frutti di mare, che si possono comodamente gustare nei chioschetti e nei ristoranti direttamente sulla spiaggia. Boca Chica è costeggiata da numerosi hotel, piccoli e grandi, concentrati soprattutto nel centro città e di fronte alla spiaggia. Nella parte orientale della città, raffinati beach club offrono cene con vista mare, bar lounge e piattaforme di legno per tuffarsi.
Dalle spiagge di Boca Chica è possibile vedere La Matica, un’isola corallina ricca di mangrovie, luogo di nidificazione e di sosta per molte specie di uccelli, tra cui l’airone. La si raggiunge con una breve attraversata partendo dalla spiaggia principale.