A nord-est di La Vega, il Santo Cerro, con il suo santuario di Nuestra Señora de las Mercedes, è uno dei luoghi religiosi più importanti del Paese. La leggenda narra che durante una battaglia con gli indigeni Taino Cristoforo Colombo piantò una croce sulla cima di una collina accanto alla chiesa odierna. Quando i Taino provarono ad abbatterla furono messi in fuga dall’apparizione della santa patrona della Repubblica Dominicana. Il Santo Cerro è ancora oggi meta di pellegrinaggio. Il 24 settembre di ogni anno, infatti, migliaia di fedeli giungono da tutto il Paese per rendere omaggio alla santa patrona nazionale. Dalla terrazza all’aperto sul retro della chiesa partono i gradini che conducono al simbolo del luogo, la croce alta 14 metri che domina la valle del Cibao con una vista spettacolare sui monti circostanti.