Situata nell’Arroyazo, un’area a nord-est di Constanza sulla strada che conduce a Jarabacoa, questa riserva scientifica, con altitudini variabili tra i 245 e i 1.565 metri, ospita oltre 600 specie vegetali e faunistiche, tra cui più di 100 specie di uccelli, rane arboricole giganti, lucertole e più di 80 tipi di orchidea. Tutte queste specie prosperano in una delle aree più umide del Paese, punto di origine di numerosi fiumi. Il nome della riserva deriva da quello di un albero endemico, che esiste solo in questa foresta nebulosa di latifoglie: l’ebano verde (Magnolia pallenscens), che produce un legno pregiato. Gli scienziati vengono spesso a condurre studi in quest’area protetta, mentre i visitatori possono organizzare escursioni a piedi (su richiesta). Il centro visitatori “Fernando Dominguez”, gestito dalla Fondazione Ébano Verde, dispone di un museo in cui ci si può fare un’idea delle numerose specie animali e vegetali presenti nella riserva, prima di addentrarsi nl parco.

Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti
La mia posizione
Google MapsOttieni i Percorsi

Altre attrazioni in Constanza

Titolo

La Vega

La Vega, famosa per il suo Carnevale, il più grande, antico e colorato del Paese, e per le due popolari località montane di Jarabacoa e Constanza, conserva anche i resti di uno dei primi insediamenti fondati nelle Americhe da Colombo per i cercatori d’oro.

Constanza, Jarabacoa

La Vega Vieja

Nei dintorni del Santo Cerro si trovano i resti dell’insediamento originale fondato da Cristoforo Colombo nel 1494, in un’area che oggi è classificata come parco nazionale. Gli archeologi continuano a studiare gli scavi delle fondamenta della città vecchia, che conobbe un periodo di prosperità tra il 1505 e il 1510.

Constanza, Jarabacoa, La Vega

Inizia a digitare e premi il tasto Invio per cercare: