Il parco nazionale José Armando Bermúdez, istituito nel 1956, si estende per 767 chilometri quadrati e, insieme al vicino parco nazionale José del Carmen Ramírez, comprende le vette più alte dei Caraibi, tra cui l’imponente Pico Duarte, da cui nasce il fiume Yaque del Norte. I due parchi coprono la superficie dell’intera catena della Cordillera Central. A questa altitudine, dove le temperature vanno dai 12 °C del giorno ai -8 °C della notte, è possibile ammirare una vegetazione unica, tra cui specie endemiche come il pino di Hispaniola, felci e il mogano. Tra questi splendidi alberi vivono numerose specie di uccelli come il cigua palmera o uccello delle palme, uccello simbolo nazionale della Repubblica Dominicana, l’amazzone di Hispaniola, farfalle e rane. Con un po’ di fortuna è anche possibile avvistare la hutia, una specie di roditore di grandi dimensioni attualmente a rischio di estinzione. Uno dei sentieri escursionistici più famosi verso il Pico Duarte parte dal centro servizi di questo parco nazionale, dove è possibile ingaggiare una guida certificata (obbligatoria) e un mulo per escursioni di due o tre giorni.