Il parco nazionale José del Carmen Ramírez è, insieme al contiguo (e più frequentato) José Armando Bermúdez, una delle prime aree naturali protette istituite nel Paese. Prende il nome da un importante generale dominicano e si estende su una superficie di 764 chilometri quadrati che comprende tre province e un’abbondante flora e fauna, tra cui pini, latifoglie, cedri, roditori, cinghiali e innocue bisce dal collare. Questo è il luogo ideale per fare birdwatching. Qui, infatti, è possibile avvistare numerose specie d’alta quota, tra cui la rondine dorata (a rischio di estinzione), il parrocchetto di Hispaniola, l’amazzone di Hispaniola e il dendroica blu golanera. Il parco costituisce anche un punto di accesso alternativo da cui partono escursioni di due o tre giorni per il Pico Duarte.