Riconosciuta come la spiaggia più bella di tutta la Repubblica Dominicana e parte integrante del Jaragua National Park, questo tratto di spiaggia dalla sabbia finissima e dalle acque cristalline si estende per oltre 8 chilometri, circondato da un meraviglioso paesaggio carsico.
Situato sulla punta meridionale di Pedernales, questo parco è una delle riserve naturali più importanti della Repubblica Dominicana. Parte della prima Riserva della biosfera dell’UNESCO del Paese, il Jaragua National Park, che si estende su un’area di 1.295 chilometri quadrati, racchiude diverse tipologie di ecosistemi: dal mare alla terraferma, dalla laguna alle isole, dalle grotte dell’antica civiltà dei Taino alle meravigliose coste incontaminate della Bahía de Las Águilas, fino alle remote isole di Beata e Alto Velo. La flora e la fauna di questi territori esprimono un tripudio armonico di diversità: splendidi esemplari di lamantini, diverse specie di tartarughe che nidificano sulle spiagge, tartarughe embricate, la tartaruga liuto e le tartarughe marine comuni. Sono state identificate almeno 400 diverse specie vegetali, tra cui foreste tropicali, cactus, mangrovie e vegetazione tipica delle zone umide, all’interno delle quali prosperano oltre 130 diverse specie di uccelli, dieci delle quali endemiche. Vasti gruppi di fenicotteri rosa americani, piccioni capobianco, ibis bianchi, falco pescatore, nitticore, spatole rosate e aironi azzurri sono solo alcuni degli esemplari avvistabili. Ultime, ma non certo per importanza, sono le iguane presenti sul terriotrio: dall’iguana rinoceronte, specie in via di estinzione, a quella di Ricordi, oltre a specie animali uniche come il solenodonte di Hispaniola e lo zaguti di Cuvier.