Questa escursione comprende un giro panoramico lungo la pianura della costa est, passando per San Pedro de Macorís ed i suoi campi di canna da zucchero in direzione del centro turistico di Casa de Campo a La Romana. Ai turisti viene dato tempo sufficiente per fotografare Altos de Chavón, replica di un villaggio medievale europeo.
È una delle grotte più accessibili tra le oltre 400 presenti nel Parco nazionale di Cotubanamá. Cueva del Puente ospita una camera a tre livelli con stalattiti, stalagmiti, pittogrammi di epoca taino e numerosi pipistrelli. Il percorso comincia a meno di 3 km a sud dall’ingresso del parco: per raggiungerlo basta una mezz’ora di cammino attraverso una foresta pluviale dove è possibile osservare lucertole e uccelli. Le gigantesche caverne sono in parte al buio, alcune sezioni tuttavia possiedono aperture naturali che lasciano filtrare la luce.