Questa escursione comprende un giro panoramico lungo la pianura della costa est, passando per San Pedro de Macorís ed i suoi campi di canna da zucchero in direzione del centro turistico di Casa de Campo a La Romana. Ai turisti viene dato tempo sufficiente per fotografare Altos de Chavón, replica di un villaggio medievale europeo.
Situata a 19 km a sud dalla terraferma, l’isola di Saona con le sue spiagge pittoresche attrae più visitatori di tutti gli altri parchi nazionali dominicani messi assieme. Sito protetto che si estende per 110 km2, situato all’interno del Parco nazionale di Cotubanamá, Saona è un vero e proprio paradiso tropicale, con le lunghe distese di luminosa sabbia bianca e i giganteschi palme da cocco che sembrano tuffarsi nelle splendide acque turchesi. È possibile organizzare gite di un giorno verso le spiagge dell’isola, in motoscafo, in catamarano o scegliendo tra le varie opzioni disponibili. Le splendide spiagge di Saona sono inoltre ideale per romantiche passeggiate a cavallo. Le escursioni partono di solito dal porticciolo del villaggio di Bayahíbe. L’escursione include una nuotata a Palmilla, ampia piscina naturale contornata da una splendida spiaggia di sabbia bianca, e a Mano Juan, l’unica area abitata dell’isola. Saona è inoltre il più importante sito nazionale di nidificazione per le tartarughe.