Costruito interamente in pietra, Altos de Chavón, replica di un villaggio mediterraneo del XVI secolo, è un’attrazione turistica famosa per le pittoresche atmosfere rinascimentali, ma anche per lo shopping, l’intrattenimento e l’offerta gastronomica.
Costruito interamente in pietra, Altos de Chavón, replica di un villaggio mediterraneo del XVI secolo, sorge a circa 90 metri di altitudine sul fiume Chavón. Ci sono voluti sei anni per ultimarlo: è stato inaugurato nel 1982, con l’esibizione dal vivo di Frank Sinatra nell’anfiteatro all’aperto in stile greco da 5.000 posti. Qui si sono poi esibiti numerosi altri artisti di fama mondiale. Oggi il villaggio è particolarmente famoso per le pittoresche atmosfere rinascimentali, le architetture, i negozi di sigari, abbigliamento e gioielli, i ristoranti raffinati, i bar, l’artigianato. La chiesa di San Stanislao, al centro del villaggio, è assai gettonata per i matrimoni, grazie anche alla impagabile vista sul fiume. Infine, il Museo archeologico ospita una delle più ampie collezioni di manufatti indios del Paese.
La vista panoramica sul fiume, ma anche sui campi da golf del Dye Fore che lo costeggiano sul lato orientale, fanno di Altos de Chavon uno dei posti più suggestivi e pittoreschi di tutta La Romana. È previsto il pagamento di un biglietto d’ingresso al villaggio per chi non è ospite di Casa de Campo, e si può prenotare una visita guidata. Di notte il sito diventa ancora più magico, grazie alla romantica illuminazione delle piazzette in pietra e alle terrazze dei ristoranti che si affacciano sul fiume.