Autostrada Litoranea Barahona-Enriquillo
Il tratto di autostrada litoranea Barahona-Enriquillo offre viste mozzafiato: sulla sinistra la scintillante distesa turchese del Mar dei Caraibi, e sulla destra le vicine montagne di Barahona.
Cabral é molto conosciuta per il suo colorato carnevale alla fine della Pasqua, quando i caratteristici Cachúa vestiti con costumi da pipistrello aprono la sfilata con impressionanti fruste con le quali inseguono il demonio dal lunedì al giovedì dopo la settimana di Pasqua. Vicina é La Lista, una piccola cittadina famosa per le sue sedie a dondolo di legno ed altri prodotti artigianali ricavati dal legno. In città vi sono circa 22 laboratori artigianali.
Autostrada Litoranea Barahona-Enriquillo
Il tratto di autostrada litoranea Barahona-Enriquillo offre viste mozzafiato: sulla sinistra la scintillante distesa turchese del Mar dei Caraibi, e sulla destra le vicine montagne di Barahona.
La città di Barahona è situata in posizione ideale vicino a spiagge, freschi fiumi balneabili, e si trova a meno di un’ora di distanza da una serie di parchi naturali, laghi e montagne.
Cabral é molto conosciuta per il suo colorato carnevale alla fine della Pasqua, quando i caratteristici Cachúa vestiti con costumi da pipistrello aprono la sfilata con impressionanti fruste con le quali inseguono il demonio dal lunedì al giovedì dopo la settimana di Pasqua. Vicina é La Lista, una piccola cittadina famosa per le sue sedie a dondolo di legno ed altri prodotti artigianali ricavati dal legno. In città vi sono circa 22 laboratori artigianali.
Cachote è un’impressionante area protetta di foresta nebulosa, con una piccola comunità di residenti che vive a 1.097 metri di altitudine. Numerosi i sentieri serpeggianti lungo i quali ammirare la flora tropicale, incluse bromeliacee e orchidee selvatiche, così come una serie di percorsi da trekking con magnifiche opportunità per il birdwatching.
Graziosissimo villaggio di pescatori, La Ciénaga offre l’opportunità di seguire un corso per produrre marmellate artigianali a partire dalla frutta fresca proveniente dalla Sierra de Bahoruco, nonché escursioni a piedi alle grotte e fiumi circostanti.
Lago Enriquillo è il più grande e profondo lago al di sotto del livello del mare dei Caraibi, meta ideale per l’Fauna selvatica e l’esplorazione della natura. Navigando per le acque del lago verso Isla Cabritos è possibile ammirare splendidi gruppi di fenicotteri rosa e una numerosa popolazione di coccodrilli americani.
Laguna Rincón, con i suoi 28 km quadrati, rappresenta la più vasta laguna di acqua dolce della Repubblica Dominicana. Ospita una tale ricchezza di flora e fauna da farne una riserva protetta, con testuggini, iguane, fenicotteri, pellicani, aironi e anatre muschiate.
Grazie alle solide scale di legno, si possono ammirare da vicino i molteplici petroglifi incisi sulle pareti: volti che indicano la presenza, millenni fa, del popolo indigeno dei Taino.
Questo é l’unico posto al mondo in cui vi é una miniera di Larimar, la pietra semi-preziosa usata nella gioielleria dominicana. I minatori locali passano dalle otto alle nove ore al giorno a realizzare il lavoro di scavo di questa rara pietra blu a 213 metri di profondità all’interno della montagna. I visitatori possono visitare la miniera con un tour operator del posto o visitare la locale bottega artigiana in cui possono selezionare una pietra di Larimar e vederne il taglio e il processo di pulitura.
Affacciato sul Mar dei Caraibi, questo vasto parco è frequentato dagli abitanti del luogo, che vengono qui in cerca di riparo dalla calura pomeridiana, per godersi il fresco sulle panchine o all’ombra degli alberi. Direttamente sotto il parco e accessibile con una breve passeggiata si trova una spiaggia, per chi vuole affondare i piedi nella sabbia.
Send this to a friend