A un lato della piazza principale si trova la storica chiesa con le sue impressionanti vetrate colorate e il campanile attorno ad un altare di legno di mogano riccamente adornato. Circondano la bella piazza 18 edifici storici, la maggior parte dei quali in stile vittoriano della fine del XIX secolo e principi del XX.
Prima di arrivare nella città di Montecristi si incontrano le famose e caratteristiche saline. Il sale costituisce da secoli il fulcro dell’economia dell’area e viene prodotto ancora con i metodi usati dai primi coloni di Montecristi. La visita della zona permette di conoscere il processo di produzione del sale marino: l’acqua di mare viene concentrata in vasche artificiali poco profonde, dove evapora lasciando grandi cristalli di sale che vengono poi trasformati in sale da tavola. Vale la pena programmare una sosta prima di arrivare in città per apprezzare questo luogo unico.