La cascata di Aguas Blancas, è una delle più elevate nell’intera regione caraibica , precipita per 83 metri per poi creare una grande piscina color giada, circondata da alti pini ed ebani verdi. Una serie di passerelle e una piattaforma in legno consentono di ammirare la cascata da una distanza ravvicinata e di scendere verso le piscine inferiori.
Celebre per le eccezionali opportunità di birdwatching e trekking montano, il parco della Valle Nuevo è uno dei gioielli della regione di Constanza. Superata l’uscita per la cascata di Aguas Blancas, la strada si inerpica verso una mesa (altopiano), fino a un’altitudine di oltre 2.200 metri, tra gli alti pini e gli esemplari di ebano verde. Quest’area protetta, nota anche come “Madre delle Sorgenti” (Madre de las Aguas), è il punto di origine di numerosi fiumi, che vanno poi a rifornire il resto del Paese. La temperatura oscilla tra i 14 e i 22 °C; in dicembre il termometro può scendere sotto lo zero, con conseguente formazione di brina o addirittura ghiaccio. La biodiversità presente nel parco è strabiliante: all’interno dei suoi 902 km quadrati, il parco include foreste pluviali, altipiani e vaste praterie alpine attorniate da montagne rocciose, dove vivono oltre 500 specie vegetali – di cui 138 endemiche di Valle Nuevo – nonché numerose specie di anfibi, rettili, farfalle e uccelli. Un paesaggio montano freddo, remoto e lussureggiante, quale non si trova in nessun’altra zona del Paese, e che offre una miriade di opportunità per entrare in contatto con la natura: dalle escursioni a piedi o a cavallo, alle gite in bicicletta tra i pini di Hispaniola e i picchi montani avvolti dalla nebbia. Nel quadro di questo maestoso scenario si trova un’eco-lodge, l’unica struttura dove è possibile pernottare entro i confini del parco.