A un lato della piazza principale si trova la storica chiesa con le sue impressionanti vetrate colorate e il campanile attorno ad un altare di legno di mogano riccamente adornato. Circondano la bella piazza 18 edifici storici, la maggior parte dei quali in stile vittoriano della fine del XIX secolo e principi del XX.
Scopri la storia dell’indipendenza di Cuba in questo angolo remoto nel nord-ovest della Repubblica Dominicana. Il piccolo edificio di un piano che nel XIX secolo fu la residenza del generale dominicano Máximo Gómez è oggi un museo in cui sono conservati importanti documenti storici relativi all’indipendenza cubana, manufatti e oggetti personali appartenuti allo scrittore e politico cubano José Martí e a Máximo Gómez. Questo è anche il luogo in cui nel 1895 Martí e Máximo Gómez firmarono il Manifesto di Montecristi, un documento fondamentale che pose le basi per l’indipendenza di Cuba dalla Spagna.