Vicino al terminale del Porto Sans Souci, l’acquario Nazionale ha una lunga galleria di squali e una zona di carezze per i lamantini. Posizionato a fianco al mare ha panchine per sedersi a godere delle viste sul mare. Av. España
Il Jardín Botánico Nacional è il giardino botanico più grande dei Caraibi, e impreziosisce la città con quasi 250 ettari (due km quadrati) di aree naturali protette, che ospitano specie di alberi autoctone, palme, fiori (oltre 300 specie di orchidee), e numerose specie di uccelli, tra cui l’uccello delle palme, simbolo nazionale della Repubblica Dominicana. È possibile visitare il giardino botanico a bordo di un trenino, alla scoperta degli angoli più esotici del parco, come ad esempio il famoso giardino giapponese, i cui curatissimi prati sulle sponde del lago sono l’ideale per i picnic. Gli amanti e i curiosi del birdwatching possono partecipare alle visite guidate organizzate dalla Società Ornitologica di Hispaniola.