Il relitto del rimorchiatore lungo 33 metri è diventato uno splendido habitat sommerso di coralli e colonie di piccoli pesci tropicali, meta di esplorazione ideale per i sub più esperti.
La Caleta è uno dei parchi nazionali sottomarini più importanti e famosi della regione, situato vicino alla città di Santo Domingo. Il parco vanta numerosi relitti sommersi e una ricca fauna marina, che lo rendono meta privilegiata per i sub di ogni livello e esperienza, dai principianti ai professionisti. Le profondità vanno dai 6 metri ai 180 metri, su un’area complessiva di 10 km², che si estende dalla Cueva di Las Golondrinas a Punta Caucedo.
La conformazione irregolare di La Caleta comprende tre terrazze definite, grotte sottomarine e famosi relitti. Diverse varietà di corallo e una ricca fauna marina, composta da cernie, pesci palla, razze, pesci leone, polpi, tartarughe e molte altre specie, popolano gli scogli sommersi e le barriere coralline, fonte di cibo e riparo. Tra i relitti più popolari, la nave Hickory riposa ad una profondità di 18 metri dal 1984, anno in cui venne collocata in mare da un gruppo di ricercatori sottomarini, al fine di creare una barriera corallina artificiale che incrementasse la proliferazione della fauna marina. Tra gli altri relitti famosi vale la pena citare quelli di El Limón e di Capitán Alsina, a 30 metri di profondità, e quello di Don Quico, a circa 58 metri. Non lontano, un imponente complesso di formazioni carsiche ha dato origine ad una serie di grotte e cunicoli subacquei per una lunghezza di oltre 100 metri, luogo ideale per le immersioni tecniche.