Playa Bonita si divide in due parti. La parte occidentale ha un’acqua simile a quella di una piscina, mentre la parte orientale di fronte agli hotel ha acque molto piú movimentate.
Qui puoi trovare imponenti cime sottomarine, sensazionali pareti verticali con colpi di spuma contro le scogliere, grotte di corallo fossile e caverne la cui visibilitá sottomarina é di piú di 150 piedi (46 metri). Le aree per le immersioni della costa nord della penisola di Samaná sono un insieme di acque profonde e basse.
Per i veri aficionados, il clou delle immersioni a Samaná é “la torre” a Cabo Cabrón fuori Las Galeras, una formazione di corallo enorme incrostata di vita marina. Un’esperienza memorabile, questo é uno scoglio di 150 piedi (46 metri) che scende verso il basso in picchiata con declivi tutti ricoperti di coralli e piccole pareti (alcune con ampie cavitá) fino alla profonditá di 140 piedi (43 metri) da sei piedi sotto la superficie dell’acqua.
I turisti che soggiornano a Las Terrenas possono sperimentare lo snorkeling a Las Ballenas, i tre isolotti con gallerie e grotte sottomarine. Abbastanza vicine alle destinazioni turistiche ad ovest sono le meravigliose grotte sottomarine di Du Dú, da tenere in considerazione specialmente quando l’Oceano é troppo agitato per fare escursioni in barca.
Vicino alla cittá di Samaná, Ci sono i fondali dell’isolotto di La Farola e i relitti di El Ferry e del Victoria che potrebbero essere d’interesse per i visitatori che soggiornano a Cayo Levantado o nella parte meridionale della penisola.