L’architetto dominicano Teofilio Carbonell costruì questo splendido edificio in marmo bianco nel 1995, sul modello del teatro nazionale di Santo Domingo. Situato proprio di fronte al monumento simbolo della città e circondato da un lussurioso giardino, il Gran Teatro del Cibao vanta tre livelli e ampi saloni impreziositi dalla bellezza del marmo e del mogano. La sala principale, chiamata Sala de la Restauración, è la più capiente della città, con una capacità di 1600 posti a sedere. Durante tutto l’anno, questo prestigioso teatro è palcoscenico di grandi spettacoli nazionali ed internazionali, spettacoli di danza, opera e concerti.

Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti
La mia posizione
Google MapsOttieni i Percorsi

Altre attrazioni in Santiago

Titolo

Arena del Cibao

Una struttura moderna che ospita i tornei di basket (che si svolgono di solito in primavera) che oppongono diverse zone della città le une contro le altre nelle battaglie all’ultimo sangue per vincere il campionato della città. Nel periodo estivo ci giocano campionati regionali e nazionali. La squadra locale di basket é quella dei Metros.

Santiago, Monumenti e Cultura

Capitale Mondiale del Sigaro

Santiago é la capitale mondiale del sigaro, con la più grande produzione di tabacco e le sue moltissime fabbriche. A febbraio ogni anno si tiene il Festival Pro Cigar con visite organizzate alle fabbriche di tabacco e tour nelle piantagioni di grandi compagnie quali General Cigar, Davidoff, Matasa, La Aurora, Corporación Cigar Export, Tabacalera La Alianza, La Flor Dominicana e la Fondazione Fuente. I sigari possono essere assaporati ed acquistati. E’ garantita la più alta qualità di sigari.

Santiago, Monumenti e Cultura, Shopping

Carnevale di Santiago

Ogni domenica di febbraio, persone mascherate da diavoli con specchi e campane che sfilano dalla Av. Carreras al Monumento. I costumi sono delle autentiche opere d’arte. I diavoli portano con se delle vesciche di maiale rigonfie per farsi strada tra la folla.  

Santiago, Monumenti e Cultura

Casa de Arte

Luogo di raduno dei creativi, Casa de Arte si trova nel centro storico della città di Santiago, in una casa vittoriana restaurata. Le mostre a rotazione presentano i lavori degli artisti dominicani. La sera, la Casa ospita eventi di musica dal vivo o spettacoli teatrali.

Santiago, In Famiglia, Musei

Catedral Santiago Apostol

Questa cattedrale cattolica completamente bianca, progettata in stile gotico e neoclassico, risale al XIX secolo. Le splendide sale interne conservano i resti dell’ex-presidente dominicano Ulises Heureaux, oltre che quelli di altre importanti personalità del XIX e XX secolo.

Santiago, Chiese, In Famiglia

Centro Cultural León

Un’interessante serie di mostre permanenti raccontano la storia e la cultura della Repubblica Dominicana, partendo dall’antica civiltà Taino. Nella stanza dedicata alle arti visive, invece, è possibile ammirare le opere d’arte vincitrici del concorso annuale "Eduardo León Jimenes Art", nonché una mostra dedicata all’industria del tabacco e dei sigari dominicani.

Santiago, In Famiglia, Monumenti e Cultura, Musei

Estadio Cibao

Lo stadio Cibao é la sede della squadra di baseball Aguilas Cibaeñas e ospita le partite del campionato professionale di baseball che si gioca da metà ottobre fino alla fine di gennaio. Prendere parte a una partita di baseball é d’obbligo- il divertimento sul campo di gioco é dato dall’irreprimibile giubilo rumoroso dei tifosi della squadra. Av. Imbert

Santiago, Monumenti e Cultura

Fortaleza San Luís

Costruita agli inizi del XIX secolo, questa fortezza di colore giallo presenta un bellissimo cancello esterno ornato da due cannoni rivolti verso la città. Punto difensivo strategico durante la Guerra di Restaurazione, la fortezza venne usata dal corpo dei Marines statunitensi come base durante la prima occupazione americana della Repubblica Dominicana (1916-1924).

Santiago, In Famiglia, Monumenti e Cultura, Musei

Girare in carrozza

Una volta tradizionale mezzo di trasporto all’interno della città, oggi ancora sopravvive per i turisti che amano farsi trasportare rilassati per le strade alla scoperta della città. I giri in carrozza sono una tradizione cittadina e i punti da cui partono  sono la Calle Cuba, vicino al Parque Colón, dall’Av. Monumental vicino al Teatro Cibao o dal Parque Duarte su Calle 30 de marzo.  

Santiago, Monumenti e Cultura

Inizia a digitare e premi il tasto Invio per cercare:

Send this to a friend