Uno dei musei più famosi della Ciudad Colonial, completato intorno al 1512, questo palazzo in stile gotico e rinascimentale è stato la residenza di Diego Colombo, figlio di Cristoforo Colombo, e di sua moglie María de Toledo, nipote di Ferdinando II d’Aragona.
Tra i capolavori dell’architettura di Santo Domingo, grazie ai suoi splendidi archi in travertino, il Teatro Nazionale Eduardo Brito inizia la sua attività nel 1973 e rappresenta il teatro più prestigioso del Paese. Situato in Plaza de la Cultura e circondato da musei, il Teatro deve il suo nome al famoso baritono di origine dominicana. Il teatro, composto da tre sale, la più grande delle quali può ospitare fino a 1.600 spettatori, ospita tutta l’anno spettacoli, performance musicali (come l’opera e i concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale) e cerimonie di premiazione.