La Movida a Bayahíbe
Bayahíbe brulica di vita notturna, grazie ai bar sul lungomare, ai drink da sorseggiare al tramonto e ai coinvolgenti balli del weekend. I bar affacciati sul mare sono frequentatissimi per [...]
Bayahíbe brulica di vita notturna, grazie ai bar sul lungomare, ai drink da sorseggiare al tramonto e ai coinvolgenti balli del weekend. I bar affacciati sul mare sono frequentatissimi per [...]
L’unico giardino in cui cresce il fiore-simbolo della Repubblica Dominicana: la rosa di Bayahíbe.
La pittoresca cittadina di pescatori di Bayahíbe è un’attrazione già di per sé. Ha conservato tutto lo stile dominicano, dai ristorantini ai bar, dall’arte di strada alle bancarelle tipiche, [...]
Dai pescatori locali, che escono in mare ogni mattina per poi rientrare con il pescato del giorno, ai centri di pesca sportiva, che accompagnano i visitatori tra le ricche acque al largo delle [...]
La Romana è un posto ideale per chi pratica la pesca sportiva. Dal porticciolo partono tutto l’anno escursioni di pesca d’altura o di fiume, sebbene i mesi da febbraio a maggio sono i più adatti [...]
Il centro equitazione di Casa de Campo è tra i meglio equipaggiati dei Caraibi. Qui, lungo gli itinerari del ranch, si troveranno a proprio agio i cavallerizzi alle prime armi tanto quanto quelli [...]
Le grotte del Peñón ospitano la fauna sottomarina più ricca di Bayahíbe. Il mare penetra fin dentro le spettacolari caverne, che si susseguono lungo il lato occidentale del Parco di Cotubanamá.
Casa de Campo Marina sorge nel punto in cui il fiume Chavón incontra il Mar dei Caraibi. All’interno del porto turistico si trovano numerosi negozi e ristoranti.
Uno dei parchi nazionali più ricchi di grotte e di avventure della Repubblica Dominicana, vanta oltre 500 specie vegetali, 300 tipi di uccelli e lunghi tratti di spiagge bianche e isolotti.
È la più piccola isola al largo delle coste di Bayahíbe, famosa per le acque cristalline che la circondano e per l’abbondanza di fauna marina e di barriere coralline.