Montecristi Underwater National Park
Il Montecristi Underwater National Park si caratterizza per una ricca barriera corallina. Si tratta del reef più incontaminato e vitale del Paese, ma anche il meno visitato. Qui è possibile [...]
Il Montecristi Underwater National Park si caratterizza per una ricca barriera corallina. Si tratta del reef più incontaminato e vitale del Paese, ma anche il meno visitato. Qui è possibile [...]
Questo piccolo isolotto di sabbia bianca si trova di fronte alla punta di El Morro, a pochi minuti dalla costa di Montecristi. È facilmente raggiungibile in barca, ideale per chi sogna sabbia [...]
Playa Buen Hombre si trova in un villaggio di pescatori ed è famosa tra gli appassionati di kitesurf per la sua sabbia bianca e la scuola di kite, che insegna tutti i trucchi per cavalcare le [...]
Osserva i lamantini del Santuario dei mammiferi marini di Estero Hondo. Un paio di sentieri conducono a una laguna protetta dove vive la colonia di lamantini dei Caraibi (specie erbivora a [...]
Il “sentiero del granchio” attraversa la foresta secca e la macchia in direzione dell’imponente El Morro. Una salita impegnativa, in parte rocciosa, porta alla sommità della mesa, che offre una [...]
Questi isolotti di sabbia corallina offrono un universo subacqueo tutto da esplorare, con una ricca fauna selvatica. Vicino alle rive è possibile osservare cactus, iguane e granchi, mentre [...]
In acque poco profonde al largo di Montecristi si trovano i relitti sommersi di quindici galeoni del XIV, XVI e XVII secolo, tutti adatti ai principianti di snorkeling.
Scopri la storia dell’indipendenza di Cuba! Il piccolo edificio di un piano che nel XIX secolo fu la residenza del generale dominicano Máximo Gómez è diventato un museo in cui sono conservati [...]
La torre dell’orologio nella piazza principale di Montecristi è una versione in miniatura della Torre Eiffel. Fu progettata dall’ingegnere francese Alexandre Gustave Eiffel (lo stesso della [...]
Villa Doña Emilia fu la residenza della famiglia Rodríguez Jiménez, che si fece spedire i materiali edili dalla Francia alla fine del XIX secolo e la costruì nel luogo in cui si trova ora.