Cayo Levantado
Samaná
Frontón
Samaná
Marina Puerto Bahía
Samaná
Los Haitises
Samaná
Frontón
Samaná

Samaná

Benvenuti a

Samaná

La penisola di Samaná, che si protende dalla costa nord-orientale della Repubblica Dominicana fino all’Oceano, rimane un vero paradiso naturale, tanto desiderato ora quanto lo era nel XVI secolo. Un tempo i pirati si nascondevano nella rigogliosa natura fatta di foreste di palme, spiagge isolate e grotte nascoste, mentre le truppe europee e haitiane si contendevano la baia protetta dalle acque profonde. Oggi Samaná, abbreviazione spesso utilizzata per riferirsi all’intera penisola, seppur ben collegata via terra e aria, rimane una meta paradisiaca ed incontaminata della Repubblica Dominicana, fatta di spiagge selvagge, piantagioni di cocco e foreste pluviali. Dalle sue ondeggianti montagne e vallate si originano fiumi dall’acqua cristallina che si riversano nell’Oceano Atlantico. Lungo il loro corso, questi limpidi corsi d’acqua fluiscono verso splendide spiagge bianche, che si estendono per centinaia di chilometri lungo tutta la costa rocciosa della Penisola. Le circa 1.500 megattere che visitano la Baia di Samaná ogni anno sembrano apprezzare questo paradiso naturale tanto quanto i turisti. I giganteschi mammiferi, infatti, ritornano ogni anno in questo speciale angolo della Repubblica Dominicana per accoppiarsi, partorire e nuotare nel meraviglioso paesaggio tropicale. Oltre alle escursioni in barca dedicate all’osservazione stagionale delle balene nella Baia di Samaná, i turisti possono approfittare di altre splendide avventure all’insegna dell’ecoturismo. Dal body boarding e kitesurfing a Las Terrenas, alle attività di trekking, birdwatching e speleologia nel parco nazionale di Los Haitises, da escursioni in canoa o a cavallo per raggiungere la cascata de El Limón, fino ad una gita in barca verso magnifiche spiagge bianche ai piedi di scogliere alte 90 metri o al largo nell’isola di Cayo Levantado.

Vedi Altro

Samaná è anche il sogno dei viaggiatori indipendenti. Migliaia di europei arrivati come turisti sono diventati residenti di questi splendidi luoghi, mettendo in piedi delle attività che conferisco all’area un’atmosfera assolutamente cosmopolita. A Las Terrenas, caffè dal gusto francese e pittoreschi alberghi lasciano il posto a raffinate boutique europee, bistrò e bar sul lungomare. Tuttavia, la penisola conserva la sua variegata eredità culturale. Croissant a parte, la cucina locale è ricca di prelibatezze a base di frutti di mare e cocco, grazie all’influenza dei primi coloni delle Isole Canarie e dei discendenti degli immigranti afro-americani del XVIII secolo, tuttora abitanti di questa zona. Nella zona di Las Galeras, la vita di questo villaggio di pescatori scorre tranquilla, nonostante l’importante viavai di turisti, che accorrono per raggiungere la famosa spiaggia di Playa Rincón.

Dovunque si decida di alloggiare sulla penisola, in una casa sugli alberi a El Valle, in un’eco-lodge in Las Galeras o nelle stanze di una suite con vista mare sulle gloriose spiagge di Cosón, il visitatore vivrà circondato dalle spiagge e dalle foreste pluviali più belle della Repubblica Dominicana, cullato dal ritmo del merengue e della bachata.

L’aeroporto El Catey International (AZS) è la porta di ingresso alla Penisola di Samaná. Durante la stagione invernale, navi da crociera attraccano sulle coste di Samaná, più precisamente vicino a Cayo Levantado e nella Baia di Samaná. Gli appassionati di vela avranno a disposizione infrastrutture attrezzate per l’attracco e moli con LFT di oltre 45 metri a Puerto Bahía Marina, nella punta più a nord della Baia di Samaná. Sulla terra ferma, invece, moderne autostrade connettono la Penisola alle aree principali, tra cui l’autostrada Santo Domingo-Samaná, la Route 7 e il Boulevard Turístico del Atlántico direzione Las Terrenas, che offre sinuosi paesaggi costieri dalla vista mozzafiato sulla Baia di Cosón.

PROSSIMO EVENTI
Giu 4 @ 6:00 pm - 10:00 pm

Bonyé en la Ciudad Colonial

Ruinas de San Francisco
El Grupo Bonyé regresa con presentaciones gratuitas cada domingo con todo el sabor y la alegría qu...
Giu 7 - Giu 9

A Zonear Bar Hopping Festival

Colonial Zone
La Asociación de Bares de la Zona Colonial (ABZOCOL) te invita a disfrutar de “A Zonear Bar Hoppi...
Giu 11 @ 6:00 pm - 10:00 pm

Bonyé en la Ciudad Colonial

Ruinas de San Francisco
El Grupo Bonyé regresa con presentaciones gratuitas cada domingo con todo el sabor y la alegría qu...
OPUSCOLI E MAPPE

whales-samana-bg

Attrazioni a Samaná

Ricerca di attrazioni

 
 
A 20 minuti via mare dal porto di Samaná, questa piccola isola é famosa per le sue spiagge. Assolutamente da provare specialità dominicane in vendita, tra le quali pesce fritto, frittelle, riso e fagioli.  
Avventura ed Ecoturismo
Deliziati con una giornata di sole e divertimento sulla spiaggia di Cayo Levantado. Potrai anche attraversare la baia in motoscafo e arrivare sulla spiaggia con in regalo un bicchierino di rum o di punch di frutta.  
Escursioni
Raggiungibile dalle coste di Las Terrenas, Creole Reef è una catena di formazioni rocciose sottomarine coralline lunga circa un chilometro, coperta da colonie arborescenti di gorgonie e spesso frequentata da grandi raiformi.
Immersioni e Snorkeling
Coloro che esplorano El Frontón, sommerso ad una profondità di appena 17 metri, potranno approfittare di una visita alla splendida spiaggia incontaminata di Frontón. La barriera corallina protegge la spiaggia. Indossa le pinne per proteggere i piedi dai ricci di mare e lasciati meravigliare dalla ricca fauna marina e dai coralli.
Immersioni e Snorkeling
Visita il Parco Nazionale Los Haitises. Questa palude di mangrovie é una delle più grandi dei Caraibi. A popolare quest’area di paludi e di mangrovie sono uccelli e piante incolte. Potrai anche godere della vista di grotte incredibili.  
Escursioni
Dieci percorsi sviluppati su una lunghezza complessiva di 1.750 metri e distribuiti su 20 diverse piattaforme ti porteranno a sorvolare alcuni dei paesaggi più belli della penisola. Scivola sulla zipline tra ondeggianti colline, fitte foreste tropicali e la vista panoramica sul Parco Nazionale Los Haitises.
In Famiglia, Zipline
Questa chiesa in legno risalente al XVIII secolo, costruita dagli afro-americani liberati, è l’edificio più vecchio di Santa Bárbara de Samaná e patrimonio culturale del Paese. Ad oggi, La Churcha è una chiesa episcopale metodista africana e i suoi fedeli sono discendenti degli afro-americani.
Chiese, Monumenti e Cultura
Fuori dai sentieri battuti del villaggio di Las Galeras, La Playita è un’adorabile distesa di sabbia bianca a forma di mezzaluna, con un mare abbastanza basso da permetterti di attraversarlo a piedi per diversi metri. Ad accrescere il fascino della spiaggia troverai un ristorante dallo stile informale, acque di un azzurro cristallino e meravigliosi scorci di Playa Rincón in lontananza.
In Famiglia, Spiagge
Al largo della costa de Las Terrenas, sub e snorkeler principianti potranno vedere con i propri occhi grandi banchi di pesci sergente, pesci chirurgo e colorati coralli prosperare tra le rocce de Las Ballenas.
Immersioni e Snorkeling
Famosa per le copiose formazioni di barriera corallina e per le rocce con varchi esplorabili a nuoto anche dai principianti, Las Cuevitas è uno dei siti d’immersione più popolari di Las Terrenas.
Immersioni e Snorkeling

Alberghi a

Samaná

Samaná Blog

Filter
Categories
Apply Filter Reset
Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti
La mia posizione
Google MapsOttieni i Percorsi

Inizia a digitare e premi il tasto Invio per cercare:

Send this to a friend