Cultura a Samaná
Vai a vedere lunghi e mansueti pesci nel loro habitat naturale mentre nuotano attorno a giardini corallini in questo acquario alle porte del Grand Paradise Resort di Las Galeras.
Avventura ed Ecoturismo, In Famiglia, Monumenti e Cultura
Lo scenografico paesaggio della Baia di Samaná conquista lo sguardo di qualsiasi fotografo. Il lungomare è il cuore pulsante della città di Santa Bárbara de Samaná. Residenti e visitatori sono soliti rilassarsi su comode panchine all’ombra, mentre le barche ancorate attendono turisti e pescatori.
In Famiglia, Monumenti e Cultura
Questa chiesa in legno risalente al XVIII secolo, costruita dagli afro-americani liberati, è l’edificio più vecchio di Santa Bárbara de Samaná e patrimonio culturale del Paese. Ad oggi, La Churcha è una chiesa episcopale metodista africana e i suoi fedeli sono discendenti degli afro-americani.
Chiese, Monumenti e Cultura
Questo remoto villaggio di pescatori vanta alcune tra le più belle spiagge della Repubblica Dominicana, inclusa l’acclamata Playa Rincón. Gruppi di visitatori si riuniscono qui durante il giorno per salpare verso Playa Rincón, Playa Madama e Playa Frontón.
In Famiglia, Monumenti e Cultura
Las Terrenas è il perfetto connubio tra una piccola località costiera con spiagge da sogno e una città cosmopolita. Il lungomare vanta diverse meravigliose spiagge, oltre che una varietà di piccoli hotel, bistrò, negozi di vestiti e artigianato, gallerie e bar pullulanti di vita.
In Famiglia, Monumenti e Cultura, Shopping
Scopri perché la costa nord-orientale della Repubblica Dominicana è uno dei santuari più importanti al mondo dedicati alle megattere. Tra gli oggetti esposti, da citare lo scheletro lungo oltre 12 metri di una megattera, rinvenuto nel 1993 lungo la costa rocciosa tra Santa Bárbara de Samaná e Las Galeras.
In Famiglia, Monumenti e Cultura, Musei
Situato proprio nel cuore di Las Terrenas, Pueblo de los Pescadores era originariamente il luogo di sbarco per i pescatori della zona. Successivamente, questo lungomare si è convertito in zona dedicata ai divertimenti, con file di colorati ristoranti e bar alla moda.
In Famiglia, Monumenti e Cultura, Vita Notturna
Questo piccolo centro affacciato sul mare, con la splendida baia disseminata di barche a vela e fiancheggiata da scogliere verdeggianti, mantiene viva la tradizione della pesca; tuttavia, grazie alla migrazione annuale delle megattere, è diventato anche una destinazione dedicata all’eco-turismo. La storia e la cultura del territorio si riflettono anche nella diversità della popolazione, della cucina e dell’architettura.
In Famiglia, Monumenti e Cultura